“Delietta Gol non si ferma, ma
nel rispetto estremo di tutte le norme e del decreto ministeriale restando
vicino all’Italia che soffre, colpita da questo virus infernale. La salute e il
rispetto per la vita, prima di tutto”, fa sapere la conduttrice. Delia Paciello
annuncia infatti che, in attesa di sapere le decisioni ufficiali sul proseguo
del campionato, continuerà a far compagnia ai tanti telespettatori che dovrebbero seguire la giusta prevenzione restando a casa o evitando posti affollati, che possono
trovare distrazione e sana informazione attraverso il programma in onda il
mercoledì a partire dalle 18.55 su Tele A. “Questa volta probabilmente
commenteremo insieme la sospensione del campionato, e in ogni caso porremo
tanta attenzione sui temi attuali che interessano ormai anche il mondo del
calcio, diffondendo le norme ministeriali per limitare la diffusione del
Covid-19, spiegandone i motivi e i rischi e interpellando per quanto possibile
anche i veri esperti o chi può darci delle testimonianze reali con un
intervento telefonico”, continua la giornalista.
Non solo calcio, dunque, ma tanto spazio all’attualità: “Il problema interessa certamente anche lo sport ed è chiaro che si va verso la sospensione di tutte le attività sportive.
A mio avviso difficile dire se sia un bene che il calcio venga sospeso. Ci sono
due facce della medaglia: da un lato la Serie A potrebbe essere per molti appassionati
un motivo per restare a casa a vedere le partite visto che per numerose persone
la tentazione di uscire è grande e la movida a Napoli e in molti centri non
pare ancora limitarsi, facendo un grosso danno al prossimo che magari non è
giovane o non è forte quanto noi e alimentando la diffusione del coronavirus; dall’altro
potrebbe lanciare dei messaggi sbagliati visto che in questo sport è
impossibile rispettare le distanze di sicurezza. È pur vero però che i
giocatori sono sicuramente super controllati e qualora dovesse risultare
qualche caso positivo per mancata osservanza delle regole fuori dal campo e
dagli allenamenti, allora penso bisognerebbe sicuramente sospendere. Intanto io
proverò a fare il possibile per trasmettere positività nel mio programma ma dando allo stesso tempo le giuste informazioni per affrontare la situazione:
nascondere la testa sotto terra e far finta di niente non aiuta, e come addetta
alla comunicazione sento il dovere di raccontare anche i numeri di questa
epidemia e i rischi se non cerchiamo di limitarla. Il virus si nutre di
ignoranza, egoismo e incoscienza e grazie a essi si diffonde. Noi dobbiamo conoscere
e superare con intelligenza e apprezzando la vita e i sorrisi che può ancora
regalarci”, sottolinea Delia.
Informazione dunque, ma con la
solita carica positiva e senza perdere il sorriso: non mancherà infatti all’appuntamento
la partecipazione straordinaria di Lino D’Angiò pronto a regalare leggerezza e
ironia, necessarie in un momento così complicato, e i collegamenti con i grandi
del calcio, da De Laurentiis a Gattuso e tanti altri. E poi la divertente
rubrica Commenti da Gugol e il TgSport di Gugol edizione flash, a cura di
Flavio Berti che raccoglierà anche le sensazioni che arrivano dal web e dal
popolo dei social.
Ma accanto a questi momenti anche
la rubrica Top&Flop offerta da Mvm Pharma del dottor Aniello Vinciguerra,
che ospiterà specialisti in grado di offrire il loro supporto anche sul tema
dell’emergenza. “Abbiamo messo a disposizione del programma – fa sapere il
dottor Vinciguerra - delle figure professionali fra i nostri collaboratori in
grado di offrire per quanto possibile la loro competenza in un momento così
delicato. E in più, visto che è necessario mantenersi in forma e forti
mantenendo alte le difese immunitarie, abbiamo offerto ai telespettatori il 30%
di sconto sui nostri prodotti di integrazione sperando che possano essere così alla portata di tutti in un momento in cui la salute va messa in primo piano.
Vogliamo offrire anche noi il nostro contributo sperando di superare questo
momento e invitando tutti a seguire le norme ministeriali”.
Un cambiamento sostanziale
invece, a partire dalla prossima puntata, ci sarà nella tribunetta vip: gli
ospiti saranno limitati e tenuti a più di un metro di distanza tra loro. E così
il simpaticissimo imprenditore laziale, Luigi Di Fonsi, sarà lontano dai pochi
colleghi di tribunetta. “Ci teniamo a rispettare il decreto e a lanciare un
sano messaggio di attenzione affinché l’emergenza venga limitata”, ha dichiarato
anche Assunta Maria Capozzi, direttore di produzione del programma nonché manager
di successo e titolare della Multiservice di Latina.
Insomma chiara la linea di Delietta
Gol: continuare a lanciare messaggi di informazione, dando spazio alla discussione e
al confronto ma anche allo svago e a qualche sorriso per i
telespettatori, sostenuta con cuore e passione da importanti aziende diffuse a livello nazionale come Euronics Gruppo Tufano, già sponsor ufficiale della Ssc Napoli e tante altre fra cui Le Cinema Cafè, Directa Fin, Monti Metalmeccanica, Gf Napoli, Remi, Mvm, 2f Project, General Forniture, 2p Asfalti, Radio Amore, per lottare insieme contro la crisi conseguentemente anche economica del paese, mentre gran parte dell’Italia si ferma e l’altra parte continua
a vivere nell’incoscienza e nell'ignoranza, facendo nutrire e diffondere il virus. Attenzione in
un momento particolare, senza farsi prendere da isterismi o paranoie: bensì
consapevolezza e lotta contro l’ignoranza per superare insieme (ma a distanza
di sicurezza) il duro momento.