L’EICMA, Esposizione Internazionale delle Due Ruote, è da oltre un secolo il punto di riferimento mondiale per il mondo del motociclismo, capace di coniugare innovazione, spettacolo e passione.
Nata nel 1914 a Milano come “Salone del ciclo e motociclo”, l’evento ha nel tempo evoluto la sua identità fino a diventare una piattaforma globale dove le grandi case, le startup, gli appassionati e gli operatori del settore si incontrano per dare forma al futuro delle due ruote.
La prossima edizione – l’82ª – si terrà dal 4 al 9 novembre 2025 presso i padiglioni di Fiera Milano Rho: i primi due giorni saranno riservati a stampa e operatori, mentre dal 6 al 9 novembre l’evento aprirà al grande pubblico con orario 9:30-18:30.
Il tema scelto per il 2025 è “That’s Amore”, un claim pensato per celebrare la passione verso la mobilità su due ruote, che si traduce anche in iniziative come la “Tattoo Station”, dove i visitatori potranno ricevere un tatuaggio temporaneo ispirato al visual ufficiale della manifestazione.
In questa cornice ricca di stimoli, Star Television sarà presente il 6 novembre con la sua inviata speciale Letizia, incaricata di realizzare un reportage esclusivo curato dal manager dei VIP Devis Paganelli. Quella giornata sarà il punto di partenza di una copertura mediatica mirata a catturare l’essenza dell’evento – dalle novità di prodotto agli spettacoli, dalle interviste ai protagonisti agli scorci più suggestivi – per trasmetterla agli spettatori in onda nazionale su Bom Channel 68, Sky 5068 e Amazon Free Channel.
L’edizione 2025 promette numeri e novità significativi: oltre 730 espositori, circa 2.000 marchi presenti e partecipazioni da 50 Paesi, inclusi 10 Paesi che si affacciano per la prima volta alla manifestazione. Il made in Italy è forte presenza, rappresentando circa il 30 % degli espositori.
Tra le aree più attese figura MotoLive, l’“arena esterna” che festeggia i suoi vent’anni con gare, acrobazie, show, musica e la Champions Charity Race, con leggende del motorsport come Troy Bayliss, Marco Melandri e altri protagonisti chiamati a sfidarsi anche per finalità benefiche.
Altri spazi d’interesse includono l’Area Gaming, con simulatori moto ultra realistici, l’Area Your Urban Mobility (Y.U.M.) per test drive urbani, e l’Area Startup & Sicurezza, dove innovazione, tecnologia e temi come la sicurezza su due ruote trovano spazio centrale. Il reportage che Ledizia realizzerà quel 6 novembre si inserisce in un contesto carico di valore mediatico: sarà l’opportunità di dare voce alle aziende, ai designer, ai piloti e agli appassionati, offrendo al pubblico uno sguardo privilegiato dietro le quinte di EICMA. La professionalità e il network di Devis Paganelli garantiranno interviste esclusive, accessi in aree speciali e un racconto capace di trasmettere non solo dati e novità, ma anche atmosfera, emozione e quella componente umana che rende ogni edizione unica. In questo modo, Star Television offrirà un ponte ideale tra la vivacità della manifestazione e gli spettatori, rendendo vivo lo spettacolo delle due ruote direttamente sullo schermo nazionale.