L'edizione 2025 di Sanremo Newtalent, presentata da Gianluca Nasi si è svolta a Rimini, con la regia generale di Alex Leardini e Matteo Pandolfini, negli studi televisivi dell'Altromondo Studios, il 24 settembre scorso, con la partecipazione di una giuria straordinaria presieduta dal Maestro Vince Tempera che per l'occasione ha festeggiato i 50 anni di Ufo Robot, sigla che ha venduto negli anni oltre un milione di copie, ottenendo il "Disco d'oro" e diventando il diciottesimo singolo più venduto in Italia nel 1978.
Il Maestro è salito sul palco per premiare come vincitore assoluto e anche con il premio Silver, l'artista solista ZUZZER, che si presentato con l'inedito "Paranoia" diventato già un tormentone, dopo 4 giorni di esibizioni, con 150 artisti scelti, 30 finalisti di categoria e 15 finalisti assoluti intervallati dalle battute del comico Francesco Rizzuto direttamente da Zelig.
Al fianco del celebre direttore d'orchestra in giuria, c'è stato il presidente di Fonoplay Paolo Paltrinieri già dirigente Mediaset nel settore musicale; Fabio Rinaldi della casa discografica Sugar, scopritore di talenti come Madame e Sangiovanni; Joy Salinas il volto o meglio la voce della musica dance anni '90; John Vignola speacker di Radio 2 e critico musicale; Rudy B, Dj producer.
I giurati hanno eletto anche premi secondari seppur sempre importanti come il premio KIDS assegnato a Ginevra Gallo di soli 10 anni che si è presentata con il brano "Hallucinante"; premio JUNIOR a Fibi che ha cantato "Dimmi come"; premio TV a Carlo Buono che si è esibito con l'inedito "Baby Snap"; premio GIOVANI arrivato a Laura Pilò che ha cantato "Listen"; premio CANTAUTORE per i testi a Roberta Iovino che ha interpretato l'inedito "Dimane"; premio PLATINUM consegnato a Roberto Quintavalle che ha portato il brano "Celeste Nostaglia". L'evento tv realizzato con il team MUA di Gianni al Pacino service RAI, sarà in onda a metà ottobre su Bom Channel 68, su Sky e su Amazon Free Channel.
Devis Paganelli, il Patron della kermesse canora televisiva in onda su SKy con la regia di Matteo Nanni e con il tecnico del suono Roberto Rossini, ha creato Sanremo Newtalent, diventato il singer contest più seguito dai talenti emergenti, costruendo insieme a Nicole Paganelli e con la supervisione della Dott.ssa Pina Li Petri una squadra direzionale di gran caratura, quest'anno con la presenza straordinaria di Jasmine Luca, appena eletta Miss Principessa d'Europa 2025 a Cinecittà World di Roma durante l'evento televisivo su SKY il 13 settembre.
Devis Paganelli - Patron : "Sono entusiasta di questa diciannovesima edizione, che grazie al mio team abbiamo reso possibile con tanto impegno portando al vincitore un premio in visibilità di 20 mila euro. L'appuntamento ora è a Sanremo nel mese di febbraio per 5 giorni di musica, emozioni e talento"
Sanremo Newtalent è il concorso nazionale canoro più seguito dai talenti emergenti, con due edizioni: invernale a Sanremo ed estiva a Rimini. Partecipano artisti selezionati provenienti da tutta Italia attraverso concorsi minori collegati, audizioni territoriali, audizioni nazionali e talent scout accreditati. Ogni anni arrivano alle Audizioni Nazionali mediamente 100 artisti, con finale nazionale di categoria successiva e finalissima l'ultimo giorno. Presenziano nell'organizzazione importanti volti della tv, dello spettacolo e della musica. Tutte le iniziative di Are Communication International LTD vengono diffuse su www.startelevision.it, su canale SKY e su 30 emittenti televisive collegate in tutta Italia. Segui Sanremo Newtalent anche su www.sanremonewtalent.com
Foto Matteo Mignani