Filippo e Romantico Atelier: una visione sartoriale di eleganza, sogno e bellezza

Cresciuto tra le colline di Illasi, in provincia di Verona, Filippo, 25 anni ha coltivato fin da bambino una profonda passione per l’arte del vestire. Disegnava abiti già da piccolo, incantato all’estetica dei classici Disney, dove la bellezza dei castelli incantati, abiti sfarzosi e stoffe scintillanti aveva un ruolo centrale, quasi magico. Quella fascinazione per il bello, l’eleganza e l’incanto non si è mai affievolita diventando la base del suo percorso formativo e creativo. Diplomato in fashion design a Padova nel 2022 e in tecnica sartoriale a Verona nel 2024, Filippo ha costruito le fondamenta tecniche e artistiche del proprio progetto, che ha preso forma, subito dopo la sua istruzione, con la nascita del suo brand: Romantico Atelier. 



Un brand italiano che parla di sogni, sensualità e raffinatezza Il nome “Romantico Atelier” è una dichiarazione d’intenti. Scelto con cura, vuole evocare un immaginario italiano, elegante e poetico, legato a Verona, città simbolo degli innamorati per la quale Filippo prova da sempre un grande affetto. È proprio quell’atmosfera fiabesca e sospesa nel tempo che Filippo cerca di catturare nei suoi abiti: una bellezza consapevole, raffinata, con accenti sensuali ma mai eccessivi, dove il romanticismo non è infantile, bensì profondo, evocativo, quasi cinematografico. 



Romantico Atelier realizza abiti su misura, principalmente femminili, ma con proposte anche volte ad un pubblico più maschile; pensati per cerimonie, eventi importanti, compleanni e sposa. Ogni capo è disegnato e confezionato da Filippo stesso con una cura sartoriale che valorizza la fisicità di chi lo indossa. “Naturalmente è il cliente che ha sempre la battuta finale, la consulenza è importante proprio per questo, per conoscere e comprendere al meglio le richieste e i desideri che il cliente ha per il proprio progetto. Io posso dare una mano a comprendere al meglio ogni dettaglio, aiutare nella ricerca e cercare di mantenere una sorta di originalità, ma se facessi tutto di testa mia, potrei realizzare anche un abito sensazionale, ma se per quel cliente non lo è e non si sente a suo agio in esso, non lo indosserà mai.” 



Il punto di forza? I corsetti, realizzati con eleganza e precisione tecnica, simbolo di un’eleganza che abbraccia e scolpisce. Un’estetica che unisce classico e contemporaneo L’estetica di Romantico Atelier si muove tra epoche e stili: una fusione della classicità dell’arte e dell’architettura, con uno sguardo sensibile verso le tendenze più contemporanee. Il risultato sono capi dal gusto etereo ma attuale, pensati per donne e uomini che cercano qualcosa di più: un’esperienza, un sogno da indossare. Il brand si rivolge a persone eleganti, giovani e mature, consapevoli del valore di un capo fatto su misura e desiderose di distinguersi con raffinatezza. In un’epoca dominata dallo streetwear, dallo stile urban e “purtroppo anche dall’omologazione”, Romantico Atelier si propone come alternativa: un ritorno alla cura, alla forma, all’eleganza che non ha paura di mostrarsi. 




“Voglio portare il messaggio che va bene essere eleganti, va bene prendersi del tempo per scegliere, per prendersi cura di sé stessi anche con l’abbigliamento. Accantoniamo quella sensazione di “essere troppo” e prendiamoci il nostro spazio, siamo i protagonisti della nostra storia, ci meritiamo di apparire come tali ovviamente sempre con rispetto e gentilezza, che sono gli accessori più importanti.” 



Il futuro di Romantico Atelier Attualmente Filippo lavora da casa, ma guarda al futuro con determinazione e visione chiara. Il sogno è quello di aprire un atelier nel cuore della città, dove i suoi abiti possano essere esposti in vetrina e raccontare, già a prima vista, un mondo fatto di sogni, emozioni e bellezza su misura.